30 - STUFATO DI BACCELLI E CARCIOFI
Fra le ricette cosiddette "povere " lo stufato di baccelli ( in realtà di fave ) è a Castagneto un piatto tradizionale del periodo primaverile, quando i baccelli dopo aver sentito i primi soli, sono induriti e non sono più nella fase ottimale per la consumazione da freschi con prosciutto, rigatino, salumi e formaggi vari.
INGREDIENTI / 4 PERSONE:
- FAVE 1 Kg. ;
- CUORI DI CARCIOFO Almeno 4 ( o più secondo i gusti );
- BUCCIA DI 1 ARANCIA ridotta a pezzetti grossolani;
- 1 CIPOLLA rossa di taglia grande;
- SEDANO 1 costola;
- CAROTA 1 carota media grandezza;
- OLIO 1 bicchiere abbondante ;
- SALE E PEPE , PEPERONCINO PICCANTE Q.B.;
- 1 BARATTOLO DI PELATI 250g.;
- POMODORO MATURO RIDOTTO A DADINI 200g.
PREPARAZIONE:
Sfritto base di cipolla sedano e carota giustamente tritati in due cucchiai di olio,
a lenta cottura; una volta ottenuto aggiungere il pomodoro a pezzetti e pelati, quindi
lasciare amalgamare lentamente. A questo punto inseriamo le fave e i cuori di carciofo
divisi anch'essi almeno in quattro, insieme alla buccia di arancia prima tagliata, sale,
pepe e il rimanente olio precedentemente rimasto da parte.
In ultimo, dopo una lenta cottura di almeno quaranta minuti, una spolverata di
peperoncino in polvere che potrà essere dosato a seconda dei gusti.
Opzionale ma altamente raccomandato: un paio di fette di
rigatino su ogni portata ( tagliate fini e debitamente "scaldate" in padella ) sarà il migliore completamento di questo piatto.
Vai a Tutte le altre ricette
§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§