Questa è la caccia che mi appassiona
![]() |
| Orchis simia - Nei prati di Comasco |
![]() |
| Sphegodes - trovata nei pressi di Roma |
![]() |
| Nigritella nigra - Trovate a Sauris - Udine |
![]() |
| Serapias neglecta ( a sinistra ) trovata a Castagneto Carducci e Cecina |
![]() |
| Provincialis ( Parco d'Abruzzo ) - Italica ( nel ragusano ) -Ophris bertolonii ( salento ) trovata a Castagneto carducci |
![]() |
| Orchis mascula - trovata presso Ceva (CN) |
![]() |
| rara Barlia Robertiana - Sanremo |
![]() |
| Orchis purpurea -fotografata al passo del Furlo ( Pescara ) |
![]() |
| La Pianella della Madonna |
Per i loro colori e l'eleganza delle forme non hanno nulla da inviadiare alle sorelle tropicali; soltanto per le modeste dimensioni non spiccano da dominatrici tra i fiori.
Conoscerle non è solo un piacere per gli occhi:è la scoperta di un mondo arrivato al più alto livello di specializzazione nell'arte di camuffarsi e sopravvivere, un mondo capace di mostrarsi sempre nuovo con la creazione spontanea di ibridi.
![]() |
| In Romagna presso Brisighella |
![]() |
| Aceras anthtropophorum - nel Cagliaritano |
![]() |
| ophris Apifera - nel Gargano |












Nessun commento:
Posta un commento